Spiagge e natura
Nardò
(Scogli, ca. 25 min. da Gallipoli)
Una baia rocciosa di acqua cristallina e sorgenti di acqua dolce, dove il tempo si è fermato, immersa nella selva dell'omonimo parco naturale e raggiungibile a piedi, salendo dapprima la gradinata in pietra, da Santa Caterina fino alla Torre dell'Alto, con una vista panoramica mozzafiato, scendendo successivamente altri gradini in pietra per raggiungere la baia.
Gallipoli
(Sabbia e scogli, ca. 20 min. da Gallipoli)
Una passeggiata nella macchia mediterranea per raggiungere la Torre del Pizzo, una delle numerose torri costiere costruita nel 1569, per poi trascorrere il resto della giornata a contatto con la natura in uno degli stabilimenti balneari presenti nel parco regionale di Punta Pizzo e Punta della Suina, aspettando e contemplando il tramonto sorseggiando un coctkail.
Tricase
(Scogli, ca. 45 min. da Gallipoli)
Piscina naturale particolarmente adatta alle famiglie con bambini grazie alla bassa profondità del fondale, situata a circa 50 chilometri da Gallipoli: si consiglia di organizzare una sosta in questo incantevole luogo in occasione di una giornata di tour della costa da Santa Maria di Leuca ad Otranto.
(Consultare la sezione Luoghi e itinerari - presto online)
Marina di Pescoluse
(Sabbia, ca. 40 min. da Gallipoli)
Melendugno
(Sabbia, ca. 50 min. da Gallipoli)
Nardò
(Sabbia, ca. 15 min. da Gallipoli)
Porto Cesareo
(Sabbia, ca. 40 min. da Gallipoli)
Gallipoli
(Sabbia)
(Spiaggia di riferimento per chi soggiorna negli appartamenti a Rivabella di Gallipoli: consultare la sezione Informazioni Utili per conoscere e prenotare gli stabilimenti balneari)